Lavoro

La formazione mirata può integrare e potenziare le azioni di microcredito rivolte alle donne?

Thi Hong Vu N., Van Velzen R., Lensink R., Bulte E. (2015), The impact of gender and business training for female microfinance clients in Vietnam, Grantee Final Report International Initiative for Impact Evaluation.

Un’esperienza asiatica di microcredito per l’imprenditoria femminile con l’affiancamento di servizi formativi su temi imprenditoriali, manageriali e di genere. La formazione aumenta il successo delle attività? Ha ricadute in ambito sociale e famigliare?

Tirocini con incentivi all’assunzione: un aiuto concreto per i disoccupati laureati?

Ghirelli C. et al. (2017), Valutazione di impatto controfattuale del progetto Work Experience Laureati e Laureate – WELL, Rapporto di Ricerca a cura di CRIE e Regione Umbria.

Coniugare tirocini formativi con incentivi all’assunzione: la valutazione di un progetto realizzato in Umbria.

Come funzionano i servizi di attivazione per gli immigrati disoccupati?

Heinesen E., Husted L., Rosholm M. (2013), The effects of active labour market policies for immigrants receiving social assistance in Denmark, IZA Journal of Migration

I risultati di uno studio danese sui programmi di inserimento lavorativo per ridurre la durata della dipendenza dai sussidi pubblici

La personalizzazione dei corsi per disoccupati migliora le probabilità di ritrovare lavoro?

Duranti S. et al. (2018), What training for the unemployed? an impact evaluation for targeting training courses, Politica Economica, n.3.

Quali effetti producono i corsi di formazione per disoccupati? Quali funzionano meglio, per chi? Se lo sapessimo, potremmo fare un’operazione di targeting per migliorare i risultati?

Servizi personalizzati di integrazione possono favorire l’inserimento lavorativo degli immigrati?

Sarvimäki M., Hämäläinen K. (2010), Assimilating Immigrants: The Impact of an Integration Program , HECER – Helsinki Center of Economic Research, Discussion Paper No. 306.

Come superare le difficoltà di inserimento degli stranieri? Uno studio stima gli effetti di un programma finlandese per favorire l’integrazione e l’occupazione degli immigrati.

Può un breve corso di formazione fornire ai giovani più deboli competenze utili all’inserimento lavorativo?

Attanasio O., Kugler A., Meghir C. (2008), Training Disadvantaged Youth in Latin America: Evidence from a Randomized Trial, NBER Working Paper, n.13931

Uno studio della Banca Mondiale stima gli effetti di un programma per la formazione di base attuato in Sudamerica e dedicato ai giovani disoccupati con bassi livelli di istruzione, provenienti da famiglie a basso reddito.

I corsi di formazione post diploma aiutano i giovani a trovare un lavoro?

Mo Costabella L. (2017), Do high school graduates benefit from intensive vocational training?”, International Journal of Manpower, vol. 38, n.5.

I giovani in cerca di lavoro, anche se in possesso di un diploma, possono scontare delle difficoltà legate alla mancanza di competenze immediatamente spendibili. La formazione professionale post diploma cerca di rimediare offrendo corsi intensivi a carattere professionalizzante.

Una temporanea esperienza di lavoro favorisce il reinserimento degli ex detenuti?

Redcross, C., Millenky, M., Rudd, T., & Levshin, V. (2012). More than a job: Final results from the evaluation of the Center for Employment Opportunities (CEO) transitional jobs program, OPRE Report 2011-18.

Il Center for Employment Opportunities cerca di favorire il reinserimento lavorativo e sociale degli ex detenuti in libertà vigilata attraverso un percorso di sostegno affiancato a un’esperienza lavorativa temporanea.

Un rapido reinserimento aiuta chi ha perso casa a trovare e mantenere una nuova abitazione?

Cunningham M., Gillespie S. e Anderson J. (2015), Rapid re-housing. What research says, Research Report, Urban Institute.

Il numero dei nuclei famigliari che fanno fatica a trovare o a mantenere una casa, spesso per motivi economici, è in crescita. Il Rapid re-housing consiste nel reperimento tempestivo di una soluzione abitativa permanente. I risultati di uno studio nella città di Philadelphia suggeriscono che il Rrh è una soluzione più efficace delle precedenti per stabilizzare la condizione abitativa delle famiglie.

Il sostegno pubblico per l’affitto migliora il benessere delle famiglie?

Carlson D., Haveman R., Kaplan T., Wolfe B. (2011), Long-Term Effects of Public Low-Income Housing Vouchers on Work, Earnings, and Neighborhood Quality, La Follette School, Working Paper No. 2008-013.

Le politiche abitative sono destinate a rispondere a svariate forme di disagio abitativo a carico dei nuclei familiari meno abbienti. Secondo uno studio condotto nel Wisconsin nel 2011 la percezione degli incentivi determina una maggiore propensione a cambiare residenza, mediamente verso quartieri migliori (scolarità più elevata, tassi di povertà e di disoccupazione inferiori).