Sanità

Un programma di prevenzione a scuola può ridurre i problemi di peso delle ragazze?

Neumark-Sztainer D.R. et al. (2010), New Moves – Preventing weight-related problems in adolescent girls: a group-randomized study, American Journal of Preventive Medicine 39(5)

Consulenza individuale e attività di gruppo a scuola per migliorare abitudini e positività delle adolescenti.

Come informare i cittadini sui comportamenti più sicuri contro i contagi da virus?

Mistree D. et al. (2021), Instructional Interventions for Improving COVID-19 Knowledge, Attitudes, Behaviors: Evidence from a Large-scale RCT in India, Social Science & Medicine, 276.

L’efficacia dell’informazione in sanità: un esempio dalla pandemia Covid.

Come trasmettere ai bambini della scuola materna l’abitudine di lavare le mani?

Rosen L. et al. (2006), Can a handwashing intervention make a difference? Results from a randomized controlled trial in Jerusalem preschools, Preventive Medicine, n. 42.

Sperimentare la promozione delle pratiche di base per l’igiene e la prevenzione dei contagi.

Creare un’abitudine: un premio può aiutare chi decide di iniziare a fare sport?

Carrera M. et al. (2018), Can financial incentives help people trying to establish new habits? Experimental evidence with new gym members, Journal of Health Economics, vol. 58

Gli effetti di un incentivo per non abbandonare l’iniziativa: un esempio nelle palestre.

Supporto all’inserimento lavorativo attraverso i tirocini: favorisce l’occupazione dei disabili psichici?

Battiloro V., Martini A., Mo Costabella L., Nava L. (2021), Supported employment e tirocinio: una formula efficace per l’inserimento lavorativo dei disoccupati con disabilità psichica?, Politiche Sociali, n. 1.

Politiche attive del lavoro per i disabili psichici: gli effetti di un programma di inserimento veloce.

Percorsi di gruppo per migliorare la vita delle famiglie di persone con malattie croniche

Li L. et al. (2012), Efficacy of an intervention for families living with HIV in Thailand: a randomized controlled trial, AIDS and Behavior, vol. 16, n. 5.

I risultati di un’esperienza per le famiglie di persone sieropositive.

Tirocinio e supporto all’inserimento lavorativo: funzionano per i disabili psichici?

Martini A., Rettore E., Barbetta G. (2017), The impact of traineeships on the mentally ill: the role of partial compliance, IZA Discussion Paper, n. 10582.

Gli effetti dell’inserimento rapido nel mercato del lavoro ordinario.

Un servizio di Pedibus incentiva la mobilità attiva nei bambini? E ne aumenta l’attività fisica?

Jason A. et al. (2011), The Walking School Bus and Children’s Physical Activity: A Pilot cluster Randomized Controlled Trial, Pediatrics, 128(3)

Contrastare la sedentarietà portando i bambini a scuola a piedi.

Prevenire l’obesità infantile scoraggiando il consumo di bibite gassate

Sichieri R., Trotte A.P., de Souza R.A., Veiga G.V. (2009), School randomised trial on prevention of excessive weight gain by discouraging students from drinking sodas, Public Health Nutrition, 12(2).

I risultati di un’esperienza formativa/informativa in alcune scuole brasiliane.

Una campagna scolastica sulla corretta alimentazione riduce il consumo di cibo spazzatura?

Brunello et al. (2014), More apples, fewer chips? The effect of school fruit schemes on the consumption of junk food, Health Policy 118(1), 114-126

Gli effetti del programma europeo “Frutta e verdura nelle scuole”: una valutazione nella città di Roma.