Difference in Differences
Più formazione (e controllo) nei contratti di apprendistato: un vantaggio per i giovani?
Maida A., Sonedda D. (2019), Getting out of the starting gate on the right foot: employment effects of investment in human capital, CeRP Working Paper, n.191
Gli effetti della riforma Fornero sull’uso dell’apprendistato e la stabilità del lavoro dei giovani.
Una tassa proporzionale sui rifiuti ne riduce la produzione domestica?
Colussi T., Romagnoli M., Villar E. (2022), The Intended and Unintended Consequences of Taxing Waste, CESifo Working Papers, 9946-2022.
Una valutazione degli effetti dell’introduzione della TARIP in Italia.
Reddito di Cittadinanza: disincentiva il lavoro o migliora le prospettive occupazionali di chi ne beneficia?
Maitino M.L., Mariani M., Patacchini V., Ravagli L., Sciclone N. (2022), Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic, IRPET Working Papers, n. 6.
Combinare politiche attive e passive: si riducono i disincentivi al lavoro dei sostegni al reddito?
Un programma di prevenzione a scuola può ridurre i problemi di peso delle ragazze?
Neumark-Sztainer D.R. et al. (2010), New Moves – Preventing weight-related problems in adolescent girls: a group-randomized study, American Journal of Preventive Medicine 39(5)
Consulenza individuale e attività di gruppo a scuola per migliorare abitudini e positività delle adolescenti.
La redistribuzione dei rifugiati sul territorio aiuta l’inclusione?
Edin P.A., Fredriksson P., Åslund O. (2004), Settlement policies and the economic success of immigrants. Journal of Population Economics, vol. 17.
Ridurre la ghettizzazione e facilitare l’assorbimento da parte dei territori.
Un servizio di Pedibus incentiva la mobilità attiva nei bambini? E ne aumenta l’attività fisica?
Jason A. et al. (2011), The Walking School Bus and Children’s Physical Activity: A Pilot cluster Randomized Controlled Trial, Pediatrics, 128(3)
Contrastare la sedentarietà portando i bambini a scuola a piedi.
Una campagna scolastica sulla corretta alimentazione riduce il consumo di cibo spazzatura?
Brunello et al. (2014), More apples, fewer chips? The effect of school fruit schemes on the consumption of junk food, Health Policy 118(1), 114-126
Gli effetti del programma europeo “Frutta e verdura nelle scuole”: una valutazione nella città di Roma.
Interventi integrati di educazione e sostegno riducono l’allontanamento dei figli dalle famiglie negligenti?
Santello et al. (2018), Impact evaluation of the P.I.P.P.I. programme: a first application of counterfactual analysis, Innovative Infotechnologies for Science, Business and Education, vol. 1 n.24.
Strutturare la rete sociale e quella dei servizi per supportare le famiglie a rischio: un’esperienza italiana.
I servizi per l’infanzia gratuiti possono contrastare le disuguaglianze dei giovani stranieri?
Drange, N., Telle, K. (2017), Preschool and school performance of children from immigrant families, Empirical Economics, vol. 52
Il ruolo dell’istruzione prescolastica nell’eliminare le barriere per i bambini figli di immigrati.
Un contributo al pagamento dell’affitto incide sull’uscita dei giovani da casa dei genitori?
Iommi S., Maitino M.L., Ravagli L. (2017), Effetto Giovanisì -Analisi e valutazioni sul progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani-Casa - Contributo affitto, IRPET.
Perché i giovani italiani escono tardi di casa? È una questione economica? Un temporaneo sostegno all’affitto può modificarne le scelte?