Italia

Un contributo al pagamento dell’affitto incide sull’uscita dei giovani da casa dei genitori?

Iommi S., Maitino M.L., Ravagli L. (2017), Effetto Giovanisì -Analisi e valutazioni sul progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani-Casa - Contributo affitto, IRPET.

Perché i giovani italiani escono tardi di casa? È una questione economica? Un temporaneo sostegno all’affitto può modificarne le scelte?

Fornire informazioni può incoraggiare gli studenti meritevoli a scegliere il liceo?

Barone et al. (2017), Social origins, relative risk aversion and track choice: A field experiment on the role of information biases, Acta Sociologica, vol.1 n.19.

Il background famigliare degli studenti, anche bravi, può influenzare le aspettative rispetto alla prosecuzione degli studi. Un servizio informativo durante le scuole secondarie di primo grado può spingere gli studenti a scelte più ambiziose?

Quali sono gli effetti del divieto di fumo nei locali pubblici?

Pieroni L. et al. (2013), The role of anti-smoking legislation of cigarette and alcohol consumption habits in Italy, Health Policy, 111(2)

Cosa ha prodotto la legge Sirchia?

La giornata lavorativa libera favorisce la donazione del sangue?

Lacetera N., Macis M. (2008), Motivating altruism: a field study, IZA Discussion Paper, N. 3770.

Si può aumentare la propensione a donare il sangue con il giorno di libertà? Una valutazione in Italia.

Una campagna informativa può supportare le scelte formative degli studenti dopo il diploma?

Barone et al. (2017), Information barriers, social inequality and plans for higher education: evidence from a field experiment, European Sociological Review, Vol. 33, N. 1, 84-96

Gli studenti hanno le informazioni giuste per scegliere? Li si può aiutare? I risultati di un’esperienza di orientamento per gli studenti prossimi al diploma nelle scuole superiori italiane.

Tirocini con incentivi all’assunzione: un aiuto concreto per i disoccupati laureati?

Ghirelli C. et al. (2017), Valutazione di impatto controfattuale del progetto Work Experience Laureati e Laureate – WELL, Rapporto di Ricerca a cura di CRIE e Regione Umbria.

Coniugare tirocini formativi con incentivi all’assunzione: la valutazione di un progetto realizzato in Umbria.

La personalizzazione dei corsi per disoccupati migliora le probabilità di ritrovare lavoro?

Duranti S. et al. (2018), What training for the unemployed? an impact evaluation for targeting training courses, Politica Economica, n.3.

Quali effetti producono i corsi di formazione per disoccupati? Quali funzionano meglio, per chi? Se lo sapessimo, potremmo fare un’operazione di targeting per migliorare i risultati?

Una campagna postale può insegnare ai cittadini come riconoscere e affrontare un ictus?

ASVAPP (2015), La valutazione di una campagna informativa per il trattamento tempestivo dell’ictus, Rapporto di ricerca per il Consiglio Regionale della Lombardia.

I risultati di una valutazione sperimentale condotta in Italia. Quali sono gli esiti di una campagna FAST sugli ictus?

Metodologie didattiche innovative possono ridurre l’abbandono scolastico?

Conti E. et al. (2014), The effects of a dropout prevention program on secondary student’s outcomes, Rassegna Italiana di Valutazione, vol. 58.

Formare gli insegnanti all’adozione di metodi basati sulla ricerca-azione contribuisce a ridurre la dispersione tra i partecipanti ai percorsi di istruzione e formazione professionale?

Giocare a scacchi facilita l’apprendimento della matematica?

Argentin G., Martini A., Romano B. (2012), Giocare a scacchi aiuta a imparare la matematica? Evidenze da una sperimentazione controllata, in Trinchero, R. T. (ed.), Gli scacchi: un gioco per crescere: sei anni di sperimentazione nella scuola primaria, Franco Angeli, Milano

Il tipo di impegno richiesto dagli scacchi lascia presumere che giocarvi stimoli e faciliti il pensiero analitico. Può servire a capire meglio la matematica a scuola?