Nord America

L’uso di computer a lezione è dannoso?

Carter S.P., Greenberg K., Walker M.S. (2017), The impact of computer usage on academic performance: Evidence from a randomized trial at the United States Military Academy, Economics of Education Review, 56.

Libertà o restrizioni nell’uso di pc e tablet a scuola? Gli effetti di una sperimentazione americana.

Un programma di prevenzione a scuola può ridurre i problemi di peso delle ragazze?

Neumark-Sztainer D.R. et al. (2010), New Moves – Preventing weight-related problems in adolescent girls: a group-randomized study, American Journal of Preventive Medicine 39(5)

Consulenza individuale e attività di gruppo a scuola per migliorare abitudini e positività delle adolescenti.

Come promuovere il riutilizzo degli asciugamani negli alberghi?

Goldstein D. et al. (2008), A room with a Viewpoint: Using Social Norms to Motivate Environmental Conservation in Hotels, Journal of Consumer Research, Vol.35, n.472.

Gli effetti di diverse strategie comunicative per modificare i comportamenti dei clienti.

Un sostegno economico una tantum può incidere sulle persone senza dimora?

Foundation for Social Change (2019), The New Leaf Project - Final Report.

Tutto e subito: un sostegno che serve a reinserire i senza dimora?

Il lavoro agile e il supporto dei superiori aiutano la conciliazione vita-lavoro?

Kelly E.L. et al. (2014), Changing work and work-family conflict: evidence from the Work, Family, and Health Network, American Sociological Review, vol. 79 n. 3.

Favorire il (e educare all’uso del) lavoro agile: la sperimentazione in una azienda statunitense.

Creare un’abitudine: un premio può aiutare chi decide di iniziare a fare sport?

Carrera M. et al. (2018), Can financial incentives help people trying to establish new habits? Experimental evidence with new gym members, Journal of Health Economics, vol. 58

Gli effetti di un incentivo per non abbandonare l’iniziativa: un esempio nelle palestre.

Un servizio di Pedibus incentiva la mobilità attiva nei bambini? E ne aumenta l’attività fisica?

Jason A. et al. (2011), The Walking School Bus and Children’s Physical Activity: A Pilot cluster Randomized Controlled Trial, Pediatrics, 128(3)

Contrastare la sedentarietà portando i bambini a scuola a piedi.

Gli interventi cognitivo-comportamentali possono ridurre la recidiva delle ex detenute?

Duwe G., Clark V. (2015), Importance of program integrity: Outcome evaluation of a gender-responsive, cognitive-behavioral program for female offenders, Criminology & Public Policy, vol. 14 n. 2.

Gestire in modo sano le emozioni, agire in modo costruttivo: un intervento cognitivo-comportamentale per detenuti ritagliato sulla popolazione femminile.

Azioni intensive sulle skill cognitive e comportamentali possono ridurre la recidiva degli ex detenuti?

Wilson J.A., Zozula C. (2011), Reconsidering the project Greenlight Intervention: why thinking about risk matters, National Institute of Justice Journal, n. 268

Una versione intensiva del programma Reasoning and Rehabilitation per autori di crimini violenti

Promuovere la lettura ad alta voce nelle famiglie disagiate migliora le competenze linguistiche dei figli?

High P.C., LaGlasse L., Becker S., Ahlgren I., Gardner A. (2000), Literacy Promotion in Primary Care Pediatrics: Can We MAke a Difference?, Pediatrics, Vol. 105, N. 4.

Promuovere la lettura in famiglia con bambini in età prescolare: come fare? Ha ricadute positive?