Informazione
Un sito web per aiutare a scrivere il curriculum può servire a trovare lavoro?
Briscese G., Zanella G., Quinn V. (2020), Improving Job Search Skills: a field experiment on Online Employment Assistance. IZA Discussion Papers 13170, Institute of Labor Economics (IZA).
Come candidarsi per un lavoro in modo efficace? Un servizio online può aiutare?
Prevenire l’obesità infantile scoraggiando il consumo di bibite gassate
Sichieri R., Trotte A.P., de Souza R.A., Veiga G.V. (2009), School randomised trial on prevention of excessive weight gain by discouraging students from drinking sodas, Public Health Nutrition, 12(2).
I risultati di un’esperienza formativa/informativa in alcune scuole brasiliane.
Una campagna scolastica sulla corretta alimentazione riduce il consumo di cibo spazzatura?
Brunello et al. (2014), More apples, fewer chips? The effect of school fruit schemes on the consumption of junk food, Health Policy 118(1), 114-126
Gli effetti del programma europeo “Frutta e verdura nelle scuole”: una valutazione nella città di Roma.
Può una lettera indurre i cittadini a ridurre i consumi energetici?
Dolan P., Metcalfe R. (2013), Neighbors, Knowledge, and Nuggets: Two Natural Field Experiments on the Role of Incentives on Energy Conservation, CEP Discussion Paper 1222, Centre for Economic Performance, LSE
Un esempio di “spinta gentile” per produrre cambiamenti virtuosi nei cittadini.
L’autovalutazione può indurre gli insegnanti ad approfondire le proprie competenze digitali?
Abbiati G. et al. (2018), MENTEP Evaluation Report, Results of the field trials: The impact of the technology- enhanced self-assessment tool (TET-SAT) - European Schoolnet, FBK- IRVAPP, Brussels.
Può uno strumento online di autovalutazione incidere su consapevolezza e autocritica degli insegnanti? Di quali insegnanti?
Promuovere la lettura ad alta voce nelle famiglie disagiate migliora le competenze linguistiche dei figli?
High P.C., LaGlasse L., Becker S., Ahlgren I., Gardner A. (2000), Literacy Promotion in Primary Care Pediatrics: Can We MAke a Difference?, Pediatrics, Vol. 105, N. 4.
Promuovere la lettura in famiglia con bambini in età prescolare: come fare? Ha ricadute positive?
Fornire informazioni può incoraggiare gli studenti meritevoli a scegliere il liceo?
Barone et al. (2017), Social origins, relative risk aversion and track choice: A field experiment on the role of information biases, Acta Sociologica, vol.1 n.19.
Il background famigliare degli studenti, anche bravi, può influenzare le aspettative rispetto alla prosecuzione degli studi. Un servizio informativo durante le scuole secondarie di primo grado può spingere gli studenti a scelte più ambiziose?
Una campagna informativa può supportare le scelte formative degli studenti dopo il diploma?
Barone et al. (2017), Information barriers, social inequality and plans for higher education: evidence from a field experiment, European Sociological Review, Vol. 33, N. 1, 84-96
Gli studenti hanno le informazioni giuste per scegliere? Li si può aiutare? I risultati di un’esperienza di orientamento per gli studenti prossimi al diploma nelle scuole superiori italiane.
Distribuire preservativi nelle scuole modifica i comportamenti sessuali dei giovani?
Kirby et al. (1999), The impact of condom distribution in Seattle schools on sexual behaviour and condom use, American Journal of Public Health, vol. 89, n. 2
Distributori di preservativi a scuola: uno studio su alcune scuole superiori americane.
Una campagna postale può insegnare ai cittadini come riconoscere e affrontare un ictus?
ASVAPP (2015), La valutazione di una campagna informativa per il trattamento tempestivo dell’ictus, Rapporto di ricerca per il Consiglio Regionale della Lombardia.
I risultati di una valutazione sperimentale condotta in Italia. Quali sono gli esiti di una campagna FAST sugli ictus?