Una campagna di sensibilizzazione sui bambini migliora la qualità delle merende a scuola?

AMBITO DI POLICY: Sanità
STRUMENTO DI POLICY:
Attivazione, Informazione
PAESE:
Nord America
DISEGNO DI VALUTAZIONE:
Difference in Differences, Esperimenti

Il consumo di frutta e verdura nei bambini non è adeguato e spesso questi cibi non compaiono tra le opzioni di cibo portate da casa a scuola. Anche il consumo di bevande gasate e/o zuccherate è spesso preferito rispetto a bevande più sane dai bambini nelle scuole elementari. Negli Stati Uniti, sulla scia di precedenti iniziative, per favorire un maggiore consumo di frutta e verdura portati da casa si è sperimentata una intensiva campagna di comunicazione che ha unito messaggi sull’alimentazione e messaggi sull’ambiente e sulla possibilità di utilizzare meno plastica e contenitori riutilizzabili per la merenda. I risultati sono scarsi.

Goldberg J.P. et al. (2015), Great taste, less waste: a cluster-randomized trial using a communication campaign to improve the quality of foods brought from home to school by elementary school children, Preventive Medicine, vol. 74.

AUTORE DELLA SCHEDA: Francesco Tarantino

ObiettivoAspetti principaliRisultati
- Migliorare la qualità del cibo portato a scuola da casa- Scuole primarie
- Campagna di comunicazione a scuola: lezioni, kit con quaderno e contenitori riutilizzabili, messaggi ai genitori
- Formazione degli insegnanti
- Nessun cambiamento nella composizione del cibo e delle bevande portati da casa
Parole chiave: alimentazione, frutta e verdura, bambini, merenda, campagna informativa, scuola, salute, insegnanti